Incontri e confronti: la visita della delegazione portoghese

Incontri e confronti: la visita della delegazione portoghese

Nella giornata del 14 Ottobre si è svolto l’incontro con la delegazione portoghese, ad accoglierla i rappresentanti dell’Associazione di Organizzazioni di Produttori “Arcadia”a cui Asso Fruit è associata.
Ad aprire i lavori e a fare gli onori di casa, Francesco Cellini (Alsia) che ha presentato l’Agenzia di Sviluppo e descritto gli obiettivi della stessa.
Maria di Carmo Martina (centro di ricerca Cothn) ha portato i saluti della delegazione portoghese e ha sottolineato quanto il reciproco scambio di esperienze sia prezioso per il comparto ortofrutticolo.
Salvatore Pecchia, coordinatore dell’AOP Arcadia, si è soffermato sull’importanza dell’aggregazione, leva strategica che assicura competitività, innovazione, sostenibilità e promozione delle eccellenze ortofrutticole degli associati.
Andrea Badursi ha coordinato il confronto fra gli interlocutori e ha presentato Italia Ortofrutta – Unione nazionale, da egli presieduta, che riunisce oltre 156 Organizzazioni di Produttori in tutta Italia. Badursi illustrato il lavoro svolto dall’Unione Nazionale a supporto delle aziende e delle OP, protagoniste dello sviluppo e della crescita sostenibile.
Per la Stea srl, società di consulenza e progettazione agro-alimentare è intervenuto Giovanni Stampi.
Filippo Corbo e Raffaele Beccasio hanno contribuito al dibattito in rappresentanza della Regione Basilicata. Hanno sottolineato l’importanza del dialogo internazionale come momento di crescita per il settore agricolo.
Nel descrivere l’andamento sociale ed economico dell’ortofrutta in Basilicata, Corbo e Beccasio hanno evidenziato quanto l’agricoltura sia in grado di incidere positivamente sulla crescita dell’economia regionale con il supporto imprescindibile dell’aggregazione che proprio in Basilicata ha le percentuali in termini di concentrazione più importanti del Sud Italia.
La visita nei siti produttivi e nei magazzini è stata coordinata da Alessandro Tristano, in rappresentanza dell’OP Frutthera Growers.
Al meeting ha partecipato Gianni Mauro dell’organismo di controllo delle Organizzazioni di produttori.